Competenza di alto livello nell’analisi di carburanti e combustibili

Benvenuti in AGROLAB GROUP, il vostro partner di riferimento in Europa per analisi precise e affidabili degli oli minerali. I nostri laboratori e specialisti offrono un’ampia gamma di analisi per carburanti, lubrificanti, gasoli da riscaldamento e componenti biogenici dei carburanti. Grazie a tecnologie di laboratorio all’avanguardia e metodi accreditati, vi aiutiamo a garantire che i vostri prodotti soddisfino i più alti standard di qualità e le normative vigenti.

 

 
 
laboratorio
Analisi degli oli minerali per l'industria e il commercio

Analisi degli oli minerali: una questione di qualità e sicurezza

La qualità dei carburanti è fondamentale per le prestazioni e la durata di vita di macchine e motori. Ha inoltre un impatto diretto sulla sicurezza operativa, sull’efficienza e sulla sostenibilità ambientale.

Rischi frequenti legati a prodotti petroliferi di scarsa qualità:

  • Danni tecnici: Contaminazioni come morchie nere o la “peste del diesel” causano corrosione, ostruzione dei filtri e guasti ai motori.
  • Perdita di efficienza: I carburanti non conformi aumentano i consumi e riducono le prestazioni.
  • Problemi legali: L’immissione sul mercato di prodotti che non rispettano le norme EN 590, EN 228 ecc. può comportare conseguenze legali.
  • Impatto ambientale: I combustibili di bassa qualità provocano maggiori emissioni e problemi ambientali.

 

Grazie ai nostri test sui carburanti, vi aiutiamo a identificare tempestivamente i rischi, a garantire la qualità dei vostri prodotti e a rispettare i requisiti normativi. I nostri servizi contribuiscono a ridurre i costi operativi, prolungare la vita utile degli impianti e diminuire l’impatto ambientale.

 
olio minerale

Test sui carburanti e analisi dei combustibili

I nostri laboratori offrono analisi precise e soluzioni personalizzate per tutti i prodotti petroliferi rilevanti, nonché per i carburanti biogenici.

Analisi dei combustibili per riscaldamento e combustione

  • Gasolio da riscaldamento leggero (HEL): Analisi di parametri come il contenuto di zolfo e la presenza di marcatori (butossibenzene o Accutrace Plus) secondo le normative vigenti
  • Combustibili residui: Analisi focalizzata sul contenuto di acqua, ceneri e contaminanti secondo gli standard internazionali

 

 
 

 
Test sui carburanti per i requisiti più esigenti

Analisi dei carburanti per i requisiti più elevati

  • Gasolio: Controllo qualità secondo la norma EN 590, comprensivo di indice di cetano, comportamento a freddo, contenuto di zolfo e contaminazioni microbiche come la “peste del diesel”
  • Benzina (carburanti a accensione comandata): Analisi secondo EN 228 con attenzione all’indice di ottano, contenuto di ossigeno, pressione di vapore, contenuto di aromatici e comportamento alla distillazione
  • HVO (olio vegetale idrogenato): Analisi secondo EN 15940 per garantire la purezza e l’idoneità all’uso (es. indice di cetano, comportamento a freddo)
  • Oli di pirolisi e prodotti BtL: Analisi di prodotti provenienti da impianti pilota per valutarne l’idoneità come materia prima per carburanti o carburanti speciali, tenendo conto del contenuto energetico e della purezza
  • Componenti biogenici del carburante: Analisi del biodiesel e del bioetanolo come componenti di miscelazione
    • Biodiesel (FAME): Controllo qualità secondo EN 14214, con focus su stabilità all’ossidazione, metanolo residuo e altre impurità
    • Bioetanolo: Analisi secondo EN 15376 per verificarne la purezza e i residui derivanti dalla produzione

 

 
 

 
Analisi del carburante, analisi speciali, microbiologia

Analisi speciali e microbiologia

  • Controlli di qualità dell’AdBlue: Test secondo la norma ISO 22241-1, ad esempio per determinare il contenuto di urea e garantire il corretto funzionamento dei sistemi SCR
  • Analisi dei lubrificanti: Verifica del contenuto d’acqua, viscosità, numero acido o basico e composizione degli additivi
  • Analisi microbiologiche: Identificazione delle contaminazioni microbiche che possono causare morchie nere o la “peste del diesel” nei carburanti e nei sistemi di stoccaggio
  • Analisi delle materie prime e dei sottoprodotti della produzione di biodiesel: Analizziamo per voi le materie prime e i sottoprodotti (ad esempio la glicerina)
  • Oli di pirolisi: Analisi di prodotti innovativi provenienti da impianti pilota

 

 
 
Campionamento nell'analisi degli oli minerali

Campionamenti e servizi in loco nell’analisi degli oli minerali

  • Campionamento: Prelievi accreditati presso stazioni di servizio, serbatoi di stoccaggio e fornitori (autocisterne o carri cisterna, ecc.)
  • Analisi dei danni: Identificazione delle cause e supporto nella risoluzione dei problemi tecnici, nonché rilevamento di miscele di carburanti
  • Consulenza: Supporto nella conformità alle normative e nell’ottimizzazione dei vostri processi

 

 
 
 

Analisi di oli minerali, test sui carburanti, analisi dei combustibili. Il vostro valore aggiunto.

I nostri servizi offrono vantaggi chiari:

 

  • Analisi conformi alle norme
    Vi aiutiamo a rispettare le normative pertinenti come EN 228, EN 590, EN 14214 ed EN 15376, oltre ai regolamenti internazionali sui carburanti e sulla loro marcatura.
  • Risultati rapidi
    Grazie ai nostri laboratori all’avanguardia, riceverete analisi precise nel minor tempo possibile.
  • Consulenza e assistenza
    I nostri esperti vi supportano nell’ottimizzazione dei processi e nella conformità normativa.
  • Partnership a lungo termine
    Con oltre 30 anni di esperienza, siamo un partner affidabile per il vostro controllo qualità.

 

Contattateci 

Siete interessati ai nostri servizi di analisi degli oli minerali? Che si tratti di controllo qualità durante lo stoccaggio, assistenza in caso di problemi (reclami dei clienti), campionamenti o test su carburanti per gruppi elettrogeni – il nostro team vi offre un supporto completo. Contattateci oggi stesso per ricevere un’offerta personalizzata per la qualità dei vostri prodotti. Trovate qui il vostro referente regionale.

 

 
 

La nostra offerta analitica

Siamo anche a vostra disposizione di persona. Qui potete trovare il vostro referente regionale.